Corso di Alta Formazione Professionale in
Europrogettazione
Realizzare e presentare proposte progettuali mediante l'utilizzo dei Fondi Europei
SELEZIONI CHIUSE

Il corso è rivolto a persone in cerca di occupazione, iscritti presso l’Agenzia per il lavoro che vogliano qualificarsi o riqualificarsi, con un interesse nell’area progettazione.

Dal 18 Ottobre al 1 Dicembre 2022 – 31 giornate formative full time.

Aula Virtuale

Rilascio dell’attestato di frequenza al raggiungimento del 70% di frequenza obbligatoria.

Il Corso è completamente gratuito in quanto finanziato dal Fondo Forma.Temp.
Per partecipare alle selezioni compila il form.
Inserisci come RIF CANDIDATURA il codice « EUROPROGETTAZIONE OTT 22 ».
Il Corso professionale in “Europrogettazione” è organizzato da Challenge Network in collaborazione con l’Agenzia per il lavoro Manpower e si svolgerà dal 18 ottobre al 1° dicembre 2022.
Il Corso avrà luogo in modalità Aula Virtuale (Formazione Sincrona), attraverso il collegamento ad una piattaforma di Web Conferencing e avrà una durata complessiva di 248 ore – pari a 31 giornate formative – dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Il Corso è completamente gratuito per i partecipanti in quanto finanziato dal Fondo Forma.Temp.
Obiettivi del corso
Obiettivo del Corso è quello di fornire una panoramica sulle Istituzioni Europee e i fondi comunitari, approfondendo lo studio di Bandi e lo scouting delle opportunità, illustrando le tecniche per la redazione dei progetti da presentare.
Il programma sarà orientato allo studio e all’approfondimento di Bandi Europei con un focus sulla definizione delle metodologie e le tecniche per realizzare ed aggiudicarsi i progetti finanziabili con i Fondi comunitari. Il corso è volto a formare una figura professionale completa, Europrogettista in possesso di competenze tecniche.
Contenuti didattici
- Istituzioni e Fondi europei
- Ricerca bandi e scouting delle opportunità
- Tecnica e metodologia per la redazione dei progetti europei
- Studio dei Bandi
- Redazione della proposta progettuale
- Presentazione del progetto
FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Sicurezza sui luoghi di lavoro + diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione.
Metodologia
Le lezioni avranno luogo in modalità Aula Virtuale, attraverso il collegamento ad una piattaforma di Web Conferencing e saranno tenute da Docenti e Consulenti esperti del settore che coinvolgeranno i partecipanti con metodologie interattive (condivisione di documenti, contenuti web, applicazioni, chat, breakout session ed esercitazioni) consentendo un elevato livello di scambio e facilitando il coinvolgimento dei partecipanti nella sperimentazione diretta dei contenuti acquisiti.
Target
Il Corso è rivolto a laureati/laureandi e/o liberi professionisti in cerca di occupazione che vogliano riqualificarsi ed arricchire il proprio percorso professionale, acquisendo e sviluppando conoscenze e competenze nell’ambito della gestione di progetti finanziati dalla Comunità Europea per proporsi con maggiori competenze sul mercato del lavoro. È consigliato possedere una buona conoscenza della lingua inglese per la lettura e la comprensione dei Bandi Europei.