Corso gratuito di Alta Formazione Professionale
Revenue Management
2 settimane / 88 ore full-time
Frequenza obbligatoria con rilascio di attestato al 70% di presenza.
Potrai lavorare come Revenue Manager in questi ambiti: Settore Hotellerie/Strutture turistico-recettive; on line travel agency (Olta); Tour operator/agenzie viaggi, Società di servizi per il turismo.
Lezioni online in aula virtuale e in diretta con docenti professionisti.
Presto disponibile
Obiettivi e contenuti didattici
Il Corso mira a formare figure professionali che attraverso la fusione di strategie di marketing applicate al settore turistico, possano rispondere alle esigenze di sviluppo e crescita delle attività di carattere turistico recettivo.
I partecipanti acquisiranno le migliori strategie di vendita on line per ottimizzare l’offerta dei servizi e renderla commercialmente efficace: nella ricerca di un equilibrio tra domanda e offerta, partiranno dall’analisi previsionale della domanda sino all’ottimizzazione dell’offerta strutturando strategie di pricing in linea con il mercato di riferimento e la richiesta esterna.
Tra i contenuti didattici:
- Introduzione al Revenue Management;
- La filiera del prodotto turistico ed il ciclo di vita della prenotazione;
- Strumentazione necessaria: PMS, BE, CRS, RMS;
- Distribuzione, segmentazione, Booking Window ed assegnazione tariffe;
- Costruzione della strategia tariffaria;
- Come redigere un budget dei ricavi per organizzare la distribuzione;
- Quali dati per ottenere previsioni attendibili e modelli previsionali;
- Ottimizzazione delle vendite, contingentamento tariffario e calcolo delle quote di overbooking;
- Regole di gestione: Nesting e Bid Price + Gestione del Displacement;
- Il principio di correttezza tariffaria, operazioni di controllo del processo e Benchmarking.
FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Sicurezza sui luoghi di lavoro + Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione.
Docenza e metodologia didattica
Docenti e consulenti esperti nel settore che utilizzano una metodologia didattica ATTIVA con simulazioni di casi aziendali, role play e applicazione pratica degli strumenti acquisiti.