Corso gratuito di Alta Formazione Professionale

Management Cultura, Territorio e Società

6 settimane / 248 ore full-time
Frequenza obbligatoria con rilascio di attestato al 70% di presenza.

Potrai lavorare come Progettista culturale e territoriale in questi ambiti: Enti pubblici e privati afferenti al settore dello sviluppo sociale, territoriale e culturale.

Lezioni online in aula virtuale e in diretta con docenti professionisti

Richiedi informazioni

Presto disponibile

Obiettivi e contenuti didattici

L’obiettivo generale del corso è formare figure professionali in grado di operare a più livelli con enti pubblici e privati afferenti ai settori della cultura e dello sviluppo territoriale.

In particolare il corso mira alla trasmissione di conoscenze che renderanno i partecipanti in grado di proporre, pianificare e gestire progetti culturali e sociali sui territori in collaborazione con gli enti locali preposti; creare reti tra partner pubblici e privati; promuovere un sistema economico sostenibile per la tenuta dei processi sociali nei territori; pianificare strategie di promozione di turismo sostenibile secondo le più recenti linee guida della green economy.

Tra i contenuti didattici:

  • Introduzione alla progettazione culturale, territoriale e sociale: contesto, attori, diritti e politiche culturali;
  • Strategie di Progettazione Culturale e territoriale: dalla pianificazione delle attività al piano economico finanziario;
  • Focus sugli strumenti di Progettazione territoriale e culturale: bandi, fundraising, marketing, comunicazione tradizionale e social;
  • Politiche culturali e governance territoriale. Progettazione e comunicazione sul Territorio;
  • Competenze trasversali: Team work e Leadership, Tecniche di mediazione e negoziazione, Public speaking; Time Management;
  • Personal Branding.

FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Sicurezza sui luoghi di lavoro + Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione.

Docenza e metodologia didattica

Docenti e consulenti esperti nel settore che utilizzano una metodologia didattica ATTIVA con simulazioni di casi aziendali, role play e applicazione pratica degli strumenti acquisiti.

torna in alto