Corso gratuito di Alta Formazione Professionale
Communication Specialist per il Made in Italy – Storytelling e Marketing del Brand
6 settimane / 248 ore full-time
Frequenza obbligatoria con rilascio di attestato al 70% di presenza.
Ti occuperai di Comunicazione& Marketing con focus sul Made in Italy in: Uffici Stampa; Uffici di Marketing e Agenzie di Comunicazione; Web Agencies; Agenzie di PR & Organizzazione Eventi; Aziende e Multinazionali.
Lezioni online in aula virtuale e in diretta con docenti professionisti.
Presto disponibile
Obiettivi e contenuti didattici
Obiettivo del Corso è di formare figure professionali specializzate in ambito business e comunicazione, che si facciano ambasciatori del brand italiano e che siano in grado di leggere e declinare il business aziendale orientandolo al Made in Italy.
Durante il percorso formativo i partecipanti:
- Esamineranno storia, fenomeni evolutivi e ruoli strategici degli attori del Made in Italy;
- Matureranno competenze per comprendere i fenomeni evolutivi legati ai settori di sviluppo del Made in Italy verso cui orientare il business aziendale;
- Approfondiranno strategie e modelli di business competitivi e adeguati allo sviluppo e alla crescita del Made in Italy;
- Impareranno a strutturare processi di comunicazione, marketing e branding customizzati sul Made in Italy, perché possano “valorizzare” il marchio Made in Italy, in tutte le sue forme e applicazioni, in contesti diversificati.
Tra i contenuti didattici:
- Aziende e storia del Made in Italy: una sfida tra globalizzazione, internazionalizzazione, innovazione e sostenibilità;
- Modelli di business e focus sul Made in Italy;
- Le sfide del Made in Italy e l’adozione dei nuovi modelli di business;
- Comunicazione e strategie di Marketing: storytelling e identità del marchio, influencer marketing e branding reputation, pricing e merchandising;
- Come comunicare e diffondere il Made in Italy;
- Competenze trasversali: Comunicazione efficace, ascolto attivo e assertività; Leadership&Team Building, Problem solving e il pensiero critico;
- Personal branding.
FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Sicurezza sui luoghi di lavoro + Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione.
Docenza e metodologia didattica
Docenti e consulenti esperti nel settore che utilizzano una metodologia didattica ATTIVA con simulazioni di casi aziendali, role play e applicazione pratica degli strumenti acquisiti.