OurMasters

Silvia Capurso
Soft skill trainer formatrice sulle competenze trasversaliDopo lunghe permanenze all’estero durante il periodo di studi, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche-Direzione del Personale alla LUISS.
Parla correntemente 3 lingue straniere, continua a studiarne altre 2, ama l’approccio multiculturale.
Lavora da oltre 35 anni nel settore della formazione manageriale, della formazione continua e dei progetti nazionali ed internazionali di formazione tecnica, trasversale e applicata, ricoprendo ruoli direzionali, di coordinamento e di progettazione avanzata, prima come manager e poi come dirigente.
Negli ultimi 10 anni ha scelto l’attività professionale da freelance, come trainer e consulente, maturando esperienza e capacità nell’ambito delle competenze trasversali e delle soft skills applicate al mondo lavorativo ed aziendale, dello sviluppo organizzativo, dell’orientamento professionale, della gestione per obiettivi e priorità, della Lean organization.
Coniuga un approccio flessibile e pro-attivo all’erogazione formativa empatica e relazionale.
Predilige, rispetto alla tradizionale erogazione formativa, metodologie che integrano ed implementano varie discipline e ricorre in maniera innovativa alle cd contaminazioni formative, utilizzando il gioco ed il divertimento mirato come strumenti di apprendimento efficace.
Collabora con diverse realtà aziendali nazionali ed internazionali, con molti enti di formazione accreditati e, come volontaria, con varie organizzazioni no profit per l’orientamento professionale per i giovani, i neo-laureati e i meno giovani espulsi dal mercato del lavoro.
Trova riscontri positivi e fonte di ispirazione per interventi formativi non – formali nei suoi numerosi interessi extra-professionali quali lo sport (mtb, kitesurf, sci alpino, fitness, footing, padel, skate, rollerblade, e, in passato, ginnastica artistica, windsurf, calcetto, tennis…), l’arte (letteratura italiana e straniera, poesia, musica italiana e straniera,…), il gaming (giochi da tavolo, modellismo, giochi di ruolo, challenges,…), le soft skills digitali.
Scrive da oltre 15 anni per riviste periodiche di associazioni no profit presenti nel settore dell’arte e dello spettacolo.