Formazione finanziata e finanza agevolata
Resta sempre aggiornato sulle opportunità che puoi sfruttare per formare i tuoi dipendenti.
Challenge Network ti supporta in tutte le fasi necessarie, dalla progettazione all’erogazione e alla gestione del fondo.
Per maggiori informazioni scrivi subito a: fondi@challengenetwork.it

FOCUS FONDO NUOVE COMPETENZE

FOCUS CREDITO DI IMPOSTA

FONDO NUOVE COMPETENZE 2021
29 aprile 2021 | ore 15.00-16.00
FOCUS FONDO NUOVE COMPETENZE
Riqualifica i tuoi dipendenti con la formazione! Upskilling e Reskilling: una strategia efficace contro la disoccupazione e la perdita di know-how aziendale.
Scopri come ottenere questi obiettivi grazie al Fondo Nuove Competenze.
Il Fondo Nuove Competenze stanzia oltre 1 miliardo di euro e permette alle aziende di rimodulare l’orario di lavoro dei dipendenti per mutate esigenze organizzative e produttive dell’azienda, in base alle quali una parte dell’orario di lavoro viene usata per percorsi formativi. Il Fondo copre gli oneri relativi alle ore di formazione, comprensivi dei contributi previdenziali e assistenziali.


COS’È IL FONDO
Fondo istituito dell’ANPAL per finanziare le imprese che investono in formazione.
CHI PUò USUFRUIRNE
Imprese del settore privato con DURC in regola che abbiano stipulato gli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro.
Scopri altri dettagli
PER COSA
Formazione collegata all’aggiornamento o allo sviluppo di competenze in ragione dell’introduzione di innovazioni organizzative, di processo, di prodotto, tecnologiche o di servizio. I destinatari della formazione devono essere dipendenti (lavoratori occupati) oppure lavoratori in somministrazione.
COSA VIENE RIMBORSATO
Gli oneri relativi alle ore di formazione, comprensivi dei relativi contributi previdenziali e assistenziali. Il massimo delle ore ammissibili è 250 a dipendente.
LE TEMPISTICHE
la domanda all’ANPAL deve essere fatta entro il 30 giugno 2021. Entro 90 giorni dall’approvazione i datori di lavoro devono concludere i percorsi formativi. Il limite temporale si allunga a 120 giorni se sono coinvolti anche Fondi Interprofessionali.

Studio di fattibilità: Verifica pre-requisiti e simulazioni
Supporto stesura accordi sindacali: Assistenza nella redazione e stipula degli accordi sindacali
Predisposizione piano formativo: Predisposizione del piano formativo e assistenza nella preparazione della proposta progettuale.
Predisposizione domanda di finanziamento: Raccolta dei dati e compilazione dei documenti necessari per accedere al finanziamento.
Gestione piano formativo: Monitoraggio delle attività svolte.
Richiesta di saldo: Predisposizione della domanda di rimborso.
FOCUS CREDITO DI IMPOSTA
Forma i tuoi dipendenti sulle tematiche rilevanti per la trasformazione digitale e tecnologica. Porta i tuoi dipendenti nell’era del 4.0.
Ottieni questi risultati grazie al credito d’imposta sulla Formazione 4.0.


COS’È IL FONDO
Incentivo per lo sviluppo di competenze sulle tecnologie 4.0 attraverso la formazione erogata nel 2021.
CHI PUò USUFRUIRNE
Imprese del settore privato con DURC in regola e sede su territorio italiano. Nessuna necessità di accordo sindacale.
Scopri altri dettagli
PER COSA
Formazione 4.0. I partecipanti devono appartenere all’area 1) Informatica 2) Produzione 3) Vendita e marketing.
COSA VIENE RIMBORSATO
L’agevolazione è calcolata sul Mancato Reddito (costo aziendale delle persone in formazione). Il credito aumenta al 60% per i lavoratori in formazione svantaggiati. Anche il costo dei docenti interni e del tutor è agevolabile (nella misura del 30% della loro RAL). Altri costi agevolati: formatori esterni, spese indirette, consulenza, materiali e attrezzature, FAD ASINCRONA.
LE TEMPISTICHE
In via di definizione.

Verifica dei requisiti richiesti per l’azienda e per i fornitori della formazione.
Simulazione dell’agevolazione e del credito d’imposta.
Supporto nell’analisi dei fabbisogni formativi 4.0.
Monitoraggio attività (registri e rilascio attestati).
Verifica e predisposizione della documentazione per la determinazione del credito d’imposta.
Rilascio certificazione delle spese e attestazione del credito d’imposta da parte del Revisore Legale incaricato da Challenge Network.
Predisposizione fascicolo per la società con l’indicazione dell’importo del credito d’imposta, le modalità e i termini per l’utilizzo.
Fondo Nuove Competenze 2021
Un’opportunità da non perdere
Oltre 1 miliardo di euro per sviluppare le competenze dei propri dipendenti con la formazione.
Scopri le potenzialità del Fondo Nuove Competenze e come Challenge Network può supportarti in tutte le fasi necessarie per poterne usufruire: progettazione, erogazione e gestione.
Ascolta le testimonianze dei manager di due grandi aziende che già lo stanno facendo!.
Evento a cura di:
Rossella Russo, Responsabile Area Fondi, Challenge Network
Vincenzo Precisano, Manager Formazione Finanziata, Challenge Network
Intervengono:
Laura De Micco, Sn Learning Manager, Coca-Cola HBC Italia
Federico Fantozzi, Learning Manager, AbbVie
Evento Virtuale Gratuito
AGENDA
15.00 | Benvenuto e apertura lavori |
15.05 | Fondo Nuove Competenze: approfondimento tecnico Illustrazione delle principali caratteristiche del Fondo e di come sfruttare le opportunità offerte |
15.20 | Fondo Nuove Competenze: le aree di intervento Le competenze chiave da sviluppare per essere competitivi nel New Normal: ambiti e modalità |
15.30 | Fondo Nuove Competenze: la consulenza Challenge Network Come supportiamo le aziende in relazione al Fondo |
15.35 | Intervento Testimonial Q&A durante gli interventi di approfondimento |