
Riorganizzare l’impresa dopo lo stato d’emergenza


La MasterClass verrà effettuata solo a raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Scrivici subito per segnalarci il tuo interesse!
LICENZIAMENTI E AMMORTIZZATORI SOCIALI
PRENOTA LA TUA SESSIONE
Con la prosecuzione dell’emergenza sanitaria le imprese devono ancora valutare il ricorso agli ammortizzatori sociali, tenendo conto che quelli “speciali” introdotti per fronteggiare la prima ondata sono in corso di esaurimento. Per orientarsi al meglio negli strumenti esistenti i relatori spiegheranno quali sono le forme di ammortizzatori sociali attivabili, con quali procedure, costi e vantaggi per le imprese, facendo simulazione esempi concreti e case study. Inoltre, saranno affrontate le regole applicabili ai licenziamenti, sulla base dei provvedimenti di emergenza e delle regole previste per il loro superamento.

- Disciplina dei licenziamenti dopo la fine dei divieti
- Gli ammortizzatori sociali fuori dalla fase dell’emergenza
La MasterClass verrà effettuata solo a raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Scrivici subito per segnalarci il tuo interesse!
RESKILLING DELLA MANODOPERA
PRENOTA LA TUA SESSIONE
La rivalutazione digitale e l’impatto del Covid rendono sempre più pressante la necessità di adeguare costantemente le competenze dei lavoratori. Un aggiornamento che richiede anche una flessibilità organizzativa delle imprese, che devono attivare tutti gli strumenti per cambiare compiti e mansioni in funzione del cambiamento.
I relatori illustreranno i problemi giuridici e le sfide organizzative che devono essere affrontati per gestire questo cambiamento.

- Cambiamento delle mansioni: spazi normativi e tecniche gestionali
- Potenziamento delle competenze e delle professionalità: risorse e strumenti
- Il Fondo Nuove Competenze
La MasterClass verrà effettuata solo a raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Scrivici subito per segnalarci il tuo interesse!
Flessibilità del lavoro
PRENOTA LA TUA SESSIONE
La flessibilità è un fattore essenziale per l’impresa, sia nella fase di crescita, che in quella di crisi. La scelta del mix quali/quantitativo del lavoro flessibile utilizzabile dipende da vari fattori ed ha un grande impatto anche sulle relazioni sindacali e con gli altri stakeholder dell’impresa.
I relatori analizzeranno gli spazi di utilizzo, i vantaggi e gli svantaggi delle varie opzioni.

- Quali e quanti contratti flessibili
- Gli spazi tra legge e contratto collettivo
- Gli accordi di prossimità
La MasterClass verrà effettuata solo a raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Scrivici subito per segnalarci il tuo interesse!
RELAZIONI SINDACALI
PRENOTA LA TUA SESSIONE
Come dimostra la storia recente, le relazioni industriali hanno una valenza decisiva per gestire il cambiamento e la crescita delle imprese. I relatori analizzeranno alcuni casi di successo e alcuni fallimenti storici delle relazioni industriali per evidenziare i fattori chiavi che ne determinano il successo e i rischi che ne possono compromettere il buon funzionamento.

- Spazi e vincoli di utilizzo del lavoro flessibile
- Riorganizzare l’impresa con le relazioni industriali
TARGET
Risorse Umane, CFO, manager e tutte le figure interessate agli aspetti giuslavoristici.
Our Masters
Lunga esperienza nell’assistenza di grandi imprese nazionali e internazionali: grande distribuzione, settore bancario, farmaceutico, cinematografico, commercio, …

È possibile l’acquisto di 2 date per questo progetto
Le singole MasterClass verranno effettuate solo a raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Scrivici subito per segnalarci il tuo interesse class@challengenetwork.it