
Project Management – ISIPM base
16 Novembre – 22 Dicembre 2020

Il Corso in “Project Management” è organizzato da Challenge Network in collaborazione con l’Agenzia per il Lavoro Adecco e si svolgerà dal 16 Novembre al 22 Dicembre 2020.
Le lezioni avranno luogo in modalità Aula Virtuale (Formazione Sincrona) attraverso il collegamento ad una piattaforma di Web Conferencing e avranno una durata avrà una durata di 25 gg formativi, dal lun al ven (full time 9:00 18:00 ) con frequenza richiesta obbligatoria e costante.

Il Corso ha l’obiettivo di introdurre le fasi chiave della Gestione di un Progetto, secondo i principi del PMI con la finalità di fornire le conoscenze e egli strumenti per conseguire la certificazione ISIPM Base.
È possibile conseguire la certificazione ISIPM base al termine del Corso.
La figura professionale in uscita è quella del Project Manager.

- Definizione di progetto e di project management
- I vincoli di progetto: tempi, costi, qualità, ambito; rischi e risorse
- Ciclo di vita gestionale del progetto secondo lo standard PMBOK
- Il project manager: le competenze gestionali, tecniche, personali e relazionali
- Sviluppo del Project Charter
- Individuazione e classificazione degli stakeholder, ruoli e responsabilità che ricoprono nel progetto
- Soft Skills : Comunicazione efficace, negoziazione, leadership
- StartUp : dalla business Idea al pitch
FORMAZIONE OBBLIGATORIA Salute e Sicurezza sui LDL – Diritti e Doveri dei lavoratori in somministrazione

Le lezioni saranno tenute in modalità e learning (Aula Virtuale) da Docenti e Consulenti esperti del settore che coinvolgeranno i partecipanti con metodologie interattive (condivisione di documenti, contenuti web, applicazioni, chat, breakout session ed esercitazioni) consentendo un elevato livello di scambio e facilitando il coinvolgimento dei partecipanti nella sperimentazione diretta dei contenuti acquisiti.
- Essere alla ricerca attiva di lavoro (disoccupati/ e iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Adecco (candidati a missioni di lavoro temporaneop
- Possesso di Laurea o Formazione Universitaria (anche in corso)p
- Gradite esperienze di gestione/coordinamento di progetti in contesti organizzativi e/o forte motivazione ad apprendere le competenze chiave per svolgere attività di PMp
- Conoscenze di base della lingua inglese e competenze di base nell’utilizzo di MS OFFICE (in particolare fogli di calcolo Excelp
- Ottime competenze digitali e disponibilità all’utilizzo di PC con connessione internet stabile per tutta la durata delle lezionip
- Disponibilità alla frequenza quotidiana e costante al percorso formativo 196 ore 25 gg di formazione in full time, con orario 9 00 18 00 con frequenza obbligatoria per il 70 del monte ore totale
- Non adesione in contemporanea ad altre iniziative Forma temp
Le iscrizioni sono chiuse.
Per ulteriori informazioni: recruitment@challengenetwork.it