Corso di Alta Formazione Professionale in
Tutoring e coordinamento di eventi formativi
15 MAGGIO – 20 GIUGNO 2023

Il corso è rivolto a persone in cerca di occupazione iscritte presso l’Agenzia per il lavoro, che vogliano qualificarsi o riqualificarsi nel settore specifico.

Dal 15 Maggio al 5 Giugno 2023 – 15 giornate formative full time.

Aula Virtuale

Rilascio dell’attestato di frequenza al raggiungimento del 70% di frequenza obbligatoria.

Il Corso è completamente gratuito in quanto finanziato dal Fondo Forma.Temp.
Per partecipare alle selezioni compila il form.
Inserisci come RIF CANDIDATURA il codice « TUTORING MAGGIO 23 ».
Il Corso in “Tutoring e coordinamento di eventi formativi” organizzato da Challenge Network in collaborazione con l’Agenzia per il Lavoro Manpower, si svolgerà dal 15 Maggio al 05 Giugno 2023.
Le lezioni avranno luogo in modalità Aula Virtuale (Formazione Sincrona) attraverso il collegamento ad una piattaforma di Web Conferencing e avranno una durata complessiva di 120 ore – pari a 15 giornate formative – dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Il Corso è completamente gratuito per i partecipanti in quanto finanziato dal Fondo Forma.Temp.
Obiettivi del corso
Obiettivo del corso è quello di formare figure professionali trasversali e specializzate che inserite in contesti di formazione strutturate (società di formazione/aziende), siano in grado di supportare operativamente e facilitare i gli attori coinvolti nei processi di formazione.
Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di coordinare, supervisionare e monitorare eventi formativi corporate e non, sia in modalità virtuale che in presenza.
Contenuti didattici
- Il tutor: Ruolo, Contesto, Funzioni, compiti e competenze
- Contesti di apprendimento per adulti e Attività di Tutoraggio: Overview delle principali teorie di apprendimento per Adulti; I sistemi di competenze; Metodologie formative;
- Tutoring e gestione degli aspetti logistico/organizzativi: La segreteria didattica
- Tutoring e gestione degli aspetti relazionali: La gestione dell’aula e dei team in formazione
- Tutoring e gestione degli aspetti burocratici: Report, accrediti, attestazioni e co
- Personal branding
- Competenze trasversali: Comunicazione e ascolto attivo; Gestione dei gruppi; Tecniche di mediazione e negoziazione, Time Management
FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Sicurezza sui luoghi di lavoro + Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione
Metodologia
Docenti e consulenti esperti nel settore che utilizzano una metodologia didattica ATTIVA con simulazioni di casi aziendali, role play e applicazione pratica degli strumenti acquisiti.