Corso di Alta Formazione Professionale in
Revenue Management
20 MARZO – 04 APRILE 2023

Il corso è rivolto a persone in cerca di occupazione iscritte presso l’Agenzia per il lavoro, che vogliano approfondire il settore turistico/ricettivo acquisendo tecniche e strumenti ad hoc specificatamente legati al ruolo del Revenue Manager e alla gestione strategica commerciale dell’offerta proposta.

Dal 20 Marzo 2023 al 03 Aprile 2023 – 31 giornate formative full time.

Aula virtuale

Rilascio dell’attestato di frequenza al raggiungimento del 70% di frequenza obbligatoria.

Il Corso è completamente gratuito in quanto finanziato dal Fondo Forma.Temp.
Per partecipare alle selezioni compila il form.
Inserisci come RIF CANDIDATURA il codice « REVENUE MANAGER MAR23 ».
Il Corso in “Revenue Management”, organizzato da Challenge Network in collaborazione con l’Agenzia per il Lavoro Adecco, si svolgerà dal 20 Marzo 2023 al 03 Aprile 2023.
Le lezioni avranno luogo in modalità Aula Virtuale (Formazione Sincrona), attraverso il collegamento ad una piattaforma di Web Conferencing e avranno una durata di 88 ore – pari a 11 giornate formative – dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Il Corso è completamente gratuito per i partecipanti in quanto finanziato dal Fondo Forma.Temp.
Obiettivi del corso
Il Corso mira a formare figure professionali che attraverso la fusione di strategie di marketing applicate al settore turistico, possano rispondere alle esigenze di sviluppo e crescita delle attività di carattere turistico recettivo.
I partecipanti acquisiranno le migliori strategie di vendita on line per ottimizzare l’offerta dei servizi e renderla commercialmente efficace: nella ricerca di un equilibrio tra domanda e offerta, partiranno dall’analisi previsionale della domanda sino all’ottimizzazione dell’offerta strutturando strategie di pricing in linea con il mercato di riferimento e la richiesta esterna.
Contenuti didattici
- Introduzione al Revenue Management
- La filiera del prodotto turistico ed il ciclo di vita della prenotazione
- Strumentazione necessaria: PMS, BE, CRS, RMS
- Distribuzione, segmentazione, Booking Window ed assegnazione tariffe
- Costruzione della strategia tariffaria
- Come redigere un budget dei ricavi per organizzare la distribuzione
- Quali dati per ottenere previsioni attendibili e modelli previsionali
- Ottimizzazione delle vendite, contingentamento tariffario e calcolo delle quote di overbooking
- Regole di gestione: Nesting e Bid Price + Gestione del Displacement
- Il principio di correttezza tariffaria, operazioni di controllo del processo e Benchmarking
FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Sicurezza sui luoghi di lavoro + Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione
Metodologia
Le lezioni saranno tenute da Docenti e Consulenti esperti del settore che coinvolgeranno i partecipanti con metodologie interattive (condivisione di documenti, contenuti web, applicazioni, chat, breakout session ed esercitazioni) consentendo un elevato livello di scambio e facilitando il coinvolgimento dei partecipanti nella sperimentazione diretta dei contenuti acquisiti.
Target
Il corso è rivolto a studenti, laureati o laureandi in cerca di occupazione e/o diplomati, liberi professionisti/free lance alla ricerca attiva di occupazione, iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Adecco (candidati a missioni di lavoro temporaneo) che vogliano approfondire il settore turistico/ricettivo acquisendo tecniche e strumenti ad hoc specificatamente legati al ruolo del Revenue Manager e alla gestione strategica commerciale dell’offerta proposta.