Formazione formatori

RICALENDARIZZATO

Il corso è rivolto a studenti, laureati o laureandi e/o diplomati, liberi professionisti/freelance alla ricerca attiva di occupazione, iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Humangest che vogliano qualificarsi o riqualificarsi ed arricchire il proprio percorso professionale, acquisendo competenze e strumenti per lavorare come formatori.

Il Corso in Formazione Formatori è promosso da Challenge Network in partnership con l’Agenzia per il Lavoro Humangest.

Il Corso si svolgerà dal 8 Novembre al 06 Dicembre 2022 ed è completamente gratuito per i partecipanti in quanto finanziato dal Fondo Forma.Temp.

Le lezioni avranno luogo in modalità Aula Virtuale (on-line/sincrona) e avranno una durata di 168 ore – pari a 21 giornate formative – dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.

Obiettivi del corso

Il corso si propone di fornire ai partecipanti nozioni utili a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi, utilizzando sistemi didattici tradizionali e innovativi. L’obiettivo è quello di portare il discente a saper gestire gruppi di formazione, grazie all’acquisizione di competenze e conoscenze, sia basilari che avanzate, concernenti l’ambito dell’apprendimento a 360°. Il Corso “Formazione Formatori” è utile per imparare ad erogare corsi su qualsiasi tipo di argomento e ha l’obiettivo principale di rendere il futuro professionista in grado di erogare una docenza davvero efficace. Durante l’iter didattico verrà privilegiata l’acquisizione di tecniche formative attive, in grado di agevolare la comprensione e l’acquisizione di metodi, strategie e strumenti.

Ogni partecipante avrà modo di analizzare e studiare il corretto Mindset che un buon formatore dovrebbe possedere, conoscenza necessaria per comprendere la vera essenza di questa figura professionale. Oltre ad acquisire le nozioni teoriche fondamentali per un formatore, potrà anche cimentarsi in esercizi pratici, indispensabili per testare ed esercitare, da subito, le abilità acquisite.

Contenuti didattici

  • Comunicazione strategica e persuasiva in aula
  • Principi base della programmazione neurolinguistica
  • Comunicazione persuasiva per formatori
  • Strategie di gestione dell’aula
  • Basi teoriche e pratiche di public speaking
  • Strategie di gestione dell’aula
  • Story telling e case history
  • L’approccio mentale (mindset) vincente del formatore  
  • Struttura di una mentalità vincente
  • Come modificare il mindset
  • Il mindset del formatore
  • La figura del pm per la gestione di un progetto formativo
  • Gestione e progettazione dei programmi formativi
  • Tecniche di gestione e progettazione dei programmi formativi
  • Leadership e team building 
  • Leadership per formatori
  • Team building per formatori
  • Outdoor e indoor training
  • Formazione esperienziale e metodologie outdoor
  • Esercitazioni di indoor training
  • Gli strumenti del formatore

FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Sicurezza sui luoghi di lavoro + Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione.

Metodologia

Le lezioni saranno tenute da Docenti e Consulenti esperti del settore che coinvolgeranno i partecipanti con metodologie interattive (condivisione di documenti, contenuti web, applicazioni, chat, breakout session ed esercitazioni) consentendo un elevato livello di scambio e facilitando il coinvolgimento dei partecipanti nella sperimentazione diretta dei contenuti acquisiti.

Target

Il corso è rivolto a studenti, laureati o laureandi e/o diplomati, liberi professionisti/freelance alla ricerca attiva di occupazione, iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Humangest che vogliano qualificarsi o riqualificarsi ed arricchire il proprio percorso professionale, acquisendo competenze e strumenti per lavorare come formatori.