Addetto Amministrazione e Contabilità
SELEZIONI CHIUSE

Il corso è rivolto a persone in cerca di occupazione, iscritti presso l’Agenzia per il lavoro che vogliano qualificarsi o riqualificarsi, con un interesse nell’area contabilità.

Dal 23 Novembre al 22 Dicembre 2020 – 31 giornate formative full time.

Aula Virtuale

Rilascio dell’attestato di frequenza al raggiungimento del 70% di frequenza obbligatoria.

Il Corso è completamente gratuito in quanto finanziato dal Fondo Forma.Temp.
Il Corso in “Addetto Amministrazione e Contabilità” è organizzato da Challenge Network in collaborazione con l’Agenzia per il Lavoro Humangest e si svolgerà dal 23 Novembre al 22 Dicembre 2020.
Le lezioni avranno luogo in modalità Aula Virtuale (Formazione Sincrona) attraverso il collegamento ad una piattaforma di Web Conferencing e avranno una durata avrà una durata di 20 gg formativi, dal lun al ven (full time 9:30 18:30 ) con frequenza richiesta obbligatoria e costante.
Obiettivi del corso
La formazione è volta a fornire ai partecipanti gli strumenti per sviluppare competenze afferenti all’area contabile amministrativa, con l’intento di formare figure in grado di gestire il trattamento contabile delle transazioni economiche patrimoniali e finanziarie dell’impresa, in base alle normative vigenti.
Contenuti didattici
- Organizzazione Aziendale
- Principi base contabilità
- Conti e partita doppia
- Libri obbligatori
- IVA e adempimenti contabili
- Scritture di base
- Adempimenti fiscali e amministrativi
- Personal Branding
- Competenze trasversali: Problem solving /Time Management/Leadership/Comunicazione Efficace/ Decision Making
FORMAZIONE OBBLIGATORIA Salute e Sicurezza sui LDL – Diritti e Doveri dei lavoratori in somministrazione
Metodologia
Le lezioni saranno tenute in modalità e learning (Aula Virtuale) da Docenti e Consulenti esperti del settore che coinvolgeranno i partecipanti con metodologie interattive (condivisione di documenti, contenuti web, applicazioni, chat, breakout session ed esercitazioni) consentendo un elevato livello di scambio e facilitando il coinvolgimento dei partecipanti nella sperimentazione diretta dei contenuti acquisiti.