
Sei appuntamenti dedicati alla sostenibilità
in collaborazione con Chiara Giallonardo

La nostra vita e il nostro lavoro sulla Terra lasciano una traccia che sempre più spesso modifica gli equilibri naturali del pianeta.
Green Tips, la serie podcast targata Challenge Network tenuta da Chiara Giallonardo, giornalista e conduttrice. Sei appuntamenti con altrettanti esperti di sostenibilità provenienti da esperienze diverse pronti a mettere a disposizione il loro know how, perché la tutela del pianeta non è più un’opzione

Il progetto Green tips
con Chiara Giallonardo
Una serie podcast dedicata alla sostenibilità che si propone non solo di essere formativa ma profondamente ispirazionale, perché i buoni esempi sono fondamentali per farci capire che i nostri limiti sono fatti per essere superati.
Abbiamo chiesto a 6 esperti provenienti da esperienze diverse di raccontarci la loro storia e di condividere tutto quello che hanno imparato e che potrà essere utile per procedere senza passi falsi verso quella transizione green che non è più un’opzione ma un’urgenza.
Dopo aver ascoltato Green Tips il tuo modo di pensare non sarà più lo stesso!
Il costo dell’intero pacchetto composto da 6 PodClass è di € 199 (iva inclusa)
I PodClass possono essere acquistati anche singolarmente al costo di € 39 (iva inclusa).

SOSTENIBILITà e responsabilità
con Raimondo Orsini, Direttore della Fondazione Sviluppo Sostenibile
Cosa sono la sostenibilità, la decarbonizzazione, la felicità interna lorda? Cosa fa l’Italia nel panorama globale e cosa può fare ogni azienda e ogni singolo?

Sostenibilità e formazione
con Cristina Fioravanti, Responsabile Alta Formazione e Responsabile HR in ASviS
Nell’era postpandemica, quella ormai definita del Never Normal, serve un salto di specie che ci consenta di supportare l’accelerazione dei processi. Scopriamo insieme la formula VACINE di Peter Hinsenn.

Sostenibilità e mondo agro-alimentare
con Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, Vice Pres AssoBirra con delega alla transizione ecologica e Pres sezione alimentare di Unindustria
L’agroalimentare e le sfide imposte dalla crisi climatica. L’impegno delle grandi aziende nel quadro delle strategie internazionali. Ricerca, digitalizzazione, formazione, efficientemente energetico, trasparenza e la profonda esigenza di mettere a sistema il tutto come collettività.

Sostenibilità e mondo retail
con Francesco Farinetti, CEO Green Pea
La visione, il senso del piacere sostituito al senso del dovere, il valore aggiunto del nostro Made in Italy quando diventa anche green. Una visione integrata tra contenuti e contenitore in cui anche la struttura diventa modello da studiare in termini di circolarità ed efficientamento energetico.

Sostenibilità e misurazione delle performance
con Anna Cogo, Benefit Unit Officer di Nativa
Come si misura la sostenibilità? A che punto è la tua azienda? Quali sono i parametri migliorabili? Esistono percorsi ben definiti per crescere in modo green fino al punto di inserire nel proprio statuto obiettivi di salvaguardia del pianeta come la decarbonizzazione. Cosa sono le B Corp? Perchè e come diventarlo.

Sostenibilità e vision
con Andrea Saccone, Communication & External Affairs General Manager di Toyota Motor Italia
Come sta cambiando la mobilità? Davvero dobbiamo scegliere una tecnologia o, al contrario, un approccio multi tecnologico è più efficace per dare risposte a esigenze diverse? Parliamo della vision che guida questa mobility company proiettata alla costruzione di una società del futuro che metta al centro il benessere di ognuno.