
Office Manager con Business English
15 Febbraio – 26 Marzo 2021

Il Corso in “Office Manager (Addetto Segreteria Organizzativa) con Business English” organizzato da Challenge Network in collaborazione con L’Agenzia per il Lavoro Manpower, si svolgerà dal 15 Febbraio al 26 Marzo 2021.
Le lezioni avranno luogo in modalità Aula Virtuale (Formazione Sincrona) attraverso il collegamento ad una piattaforma di Web Conferencing e avranno una durata di 240 ore – pari a 30 giornate formative – dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30.


- Organizzazione Aziendale impresa, ruoli e funzioni
- Gestione Aspetti amministrativi e contabili
- Gestione agenda, organizzazione meeting viaggi e trasferte
- Web e comunicazione
- Competenze trasversali Negoziazione problem solving, time management, comunicazione efficace
- Business English
FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Salute e Sicurezza sui LDL – Diritti e Doveri dei lavoratori in somministrazione

Il corso è rivolto a studenti, laureati o laureandi alla ricerca attiva di occupazione (disoccupati/inoccupati), e iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Manpower (candidati a missioni di lavoro temporaneo) che vogliano riqualificarsi ed arricchire il proprio percorso professionale, acquisendo tecniche e strumenti per affermarsi nel settore specifico.

- • Essere alla ricerca attiva di lavoro (disoccupati/inoccupati) e iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Manpower (candidati a missioni di lavoro temporaneo) attraverso la registrazione al portale dedicato ( https://www.manpower.it/registrati )
- Interesse a lavorare come Office Manager/ Segreteria Organizzativa/ Ufficio commerciale estero
- Titolo di studio: laureati e laureandi e/o diplomati preferibilmente con esperienze anche brevi nel settore di riferimento
- Prerequisito d’accesso conoscenza della lingua inglese non inferiore al livello CEFR B1 (verificato in fase di selezione con test on line)
- Ottime competenze digitali e disponibilità all’utilizzo di PC con connessione internet stabile per tutta la durata delle lezioni
- Disponibilità alla frequenza quotidiana e costante al percorso formativo 240 ore, 30 gg di formazione in full time, con orario 9,30/18,30 con frequenza obbligatoria per il 70% del monte ore totale
- Non adesione in contemporanea ad altre iniziative Forma temp