La sfida dell’age management nell’era digitale: dai baby boomer alla gen z

VALORIZZARE LE DIVERSITÀ IN AZIENDA MASSIMIZZANDO LE COMPETENZE DELLE DIFFERENTI GENERAZIONI

11 e 13 luglio 2023
ore 15.00-17.00

Nel panorama aziendale odierno si osserva una forte sedimentazione di diverse generazioni che deve essere vista come una grande opportunità e per questo valorizzata attraverso azioni di contaminazione e scambio, attraverso azioni di mentoring, reverse-mentoring e reskilling.

Questa MasterClass insegna come massimizzare gli apporti della “diversità” nelle aziende in termini di competenze, conoscenze, energia e creatività passando per una piena consapevolezza del valore di ogni persona nella crescita professionale del gruppo.

GIORNO 1

  • Il valore della diversità: focalizzazione sull’aging management come sistema inclusivo tra le diverse generazioni presenti in azienda.
  • Il valore delle conoscenze e delle competenze come motore per azioni di “knowledge transfer”.
  • Lo sviluppo inclusivo della “digital transformation” come modello di aggiornamento ed integrazione delle competenze.

GIORNO 2

  • Focus sulla “digital transformation”: lavorare sul “mindset”, digitale e “digitalizzazione”: come si aggiornano le competenze del futuro attraverso le nuove tecnologie.
  • Cosa è il Re-Skilling: aggiornare costantemente le competenze ed i comportamenti adeguandoli in modo consapevole al contesto competitivo ed organizzativo.
  • Il Knowledge transfer come strumento della continuità delle conoscenze e dei valori aziendali.

Focus on

  • La diversità generazionale in azienda: fattore critico e opportunità di creazione di valore interno ed esterno.
  • Il concetto di “Knowledge transfer” come base per uno sviluppo continuo delle competenze delle risorse senza disperdere esperienze e conoscenze.
  • Il processo di “Reskilling” come sistema di adeguamento costante agli sviluppi tecnologici ed alle evoluzioni competitive.

A chi è rivolto

Imprenditori, C-level, professionisti e consulenti direzionali, manager curiosi e inseriti in percorsi ad alto potenziale

Obiettivi del corso

  • Offrire spunti di riflessione e di analisi per uno sviluppo ed integrazione consapevole delle diverse generazioni in azienda massimizzando i contributi di tutti.
  • Comprendere la diversità come opportunità di sviluppo della cultura dell’inclusione.
  • Conoscere le linee guida per impostare leve gestionali in grado di favorire coinvolgimento, motivazione e performance diffuse.
  • Introdurre e rafforzare modalità sistematiche e strutturate di integrazione generazionale orientate allo sviluppo della diversity

Cosa ottieni

  • Materiali didattici da parte dei docenti.
  • Materiali didattici dei testimonial laddove presenti (previa autorizzazione alla divulgazione).
  • Attestato di partecipazione (su richiesta).
  • Registrazione del corso (se impossibilitati a partecipare alla sessione live).
329,00 IVA inclusa Acquista

La sfida dell’age management nell’era digitale: dai baby boomer alla gen z

Il costo è di 329,00 IVA inclusa

Per maggiori informazioni class@challengenetwork.it.