Gestione del tempo
METODI E STRUMENTI PRATICI PER GUADAGNARE IN EFFICIENZA OPERATIVA

PRENOTA LA TUA SESSIONE
La MasterClass sarà effettuata solo a raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Scrivici subito per segnalarci il tuo interesse!
“Il TEMPO, la risorsa più scarsa per chi lavora; se non viene gestita bene non si riesce a gestire nessuna altra cosa” Peter Drucker.
Spesso, quando si lavora, si ha la sensazione di avere tanti compiti da svolgere, poco tempo a disposizione e si accumula un’elevata quantità di stress.
Fondamentale sarà, quindi:
- Acquisire strumenti e metodi di gestione efficace del proprio tempo;
- Accrescere la propria efficienza nel lavoro grazie ad una migliore gestione del tempo;
- Imparare a gestire i “ladri del tempo”, imprevisti, urgenze ed ostacoli;
- Utilizzare lo strumento del time planning e quindi la definizione delle priorità;
- Utilizzare la delega come strumento per moltiplicare le proprie attività.
GIORNO 1
- Gli approcci alla gestione del tempo.
- Le priorità: il concetto di importanza e di urgenza.
- La matrice dei quattro quadranti.
- Strumenti per pianificare ed organizzare il proprio lavoro esercitazioni.
GIORNO 2
- L’utilizzo ottimale dell’agenda.
- Sfruttare al meglio la delega come strumento di programmazione.
- La gestione attiva degli imprevisti e delle urgenze.
- Lo stress e la gestione del tempo esercitazioni.
Focus on
Fornire metodi e tecniche di time management per:
- Analizzare e monitorare l’attuale utilizzo del tempo.
- Dare le giuste priorità (urgenza vs importanza).
- Gestire in maniera adeguata lo strumento della delega.
- Pianificare i tempi e le attività, imparando a dire “NO” in maniera costruttiva e positiva.
- Migliorarci nella gestione del tempo.
- Aumentare la consapevolezza del proprio comportamento abituale.
- Riconoscere gli elementi di possibile miglioramento, allenarsi a osservarli in se e negli altri.
- Definire in maniera chiara i propri obiettivi.
- Gestire l’imprevisto.
Analizzare e quantificare compiti e attività per la corretta gestione e ottimizzazione dei tempi.
A chi è rivolto
Professionisti, imprenditori e manager di ogni funzione e settore che vogliono sviluppare gli strumenti necessari per rendere più efficace e produttivo il proprio tempo e accrescere la propria efficienza operativa.
Cosa ottieni
- Materiali didattici da parte dei docenti
- Materiali didattici dei testimonial laddove presenti (previa autorizzazione alla divulgazione)
- Attestato di partecipazione (su richiesta)
- Registrazione del corso (se impossibilitati a partecipare alla sessione live)
Obiettivi del corso
Migliorare la propria capacità di gestione degli obiettivi personali e di team
Prendere consapevolezza del valore del proprio tempo e di quello dei colleghi/collaboratori
Riflettere sulla stretta interconnessione tra tempo e gestione delle relazioni
Prendere consapevolezza delle proprie modalità automatiche di utilizzo del tempo, individuandone punti di forza e aree di miglioramento
Apprendere tecniche e strumenti per una corretta gestione dell’agenda delle scadenze e la gestione delle priorità
Allenarsi a mantenere il focus su ciò che è veramente importante
Pianificare in modo efficace il tempo a disposizione
Imparare a gestire le interferenze e le interruzioni esterne
Ridurre lo stress e l’ansia da prestazione
Gestire distrazioni, interferenze e interruzioni : i ladri di tempo
Riflettere sull’impatto che le nuove tecnologie e le nuove modalità e strumenti di lavoro hanno sulla nostra gestione del tempo: imparare a difendersi dalla tecnologia ed utilizzarla a proprio vantaggio