
La previsione strategica in Azienda
Mindset e strumenti per prepararsi al futuro in scenari turbolenti


Masterclass in lingua italiana
25 e 27 maggio 2021 | ore 15.00-17.00Masterclass in lingua inglese
25 e 27 maggio 2021 | ore 11.00-13.00 (CET)
I recenti sviluppi globali hanno portato molte aziende ad essere più attente a potenziali eventi futuri sorprendenti.
Di conseguenza, esplorare il futuro sta diventando una parte intrinseca della business intelligence e della pianificazione strategica. Ovviamente non possiamo conoscere il futuro, perché non esiste e, al contempo, non possiamo prevederlo, perché viviamo in tempi sempre turbolenti.
Questa masterclass introduce, dunque, il mindset ed il toolkit della Corporate Foresight, per esplorare sistematicamente possibili scenari, coltivare l’agilità strategica e sviluppare l’abilità della prontezza al futuro.
Con la testimonianza di Domenico Fucigna nella versione italiana e Dave Ulrich nella versione inglese.

- Differenze tra Corporate Planning e Corporate Foresight
- I principali metodi di previsione aziendale
- Come interpretare i cambiamenti nel contesto aziendale e formulare una strategia vincente
TARGET
Manager di funzioni e dipartimenti, decisori strategici, manager incaricati della gestione del cambiamento e della gestione del rischio.
Our Masters
Alessandro è Professore di Imprenditoria presso la Hult in Dubai e Londra; insegna altresì per la Saïd Business School dell’Università di Oxford e scrive per Harvard Business Review Arabia. …

Our masters
Domenico Fucigna
Futurologo, Docente di “Marketing and Trends” e di “Sistema Moda”, presidente di TEA Trends Explorers
Architetto e partner di TEA Trends Explorers Associated , laboratorio di ricerche previsionali sulle tendenze …

Our testimonials
Dave Ulrich is the Rensis Likert Professor at the Ross School of Business, University of Michigan and a partner at the RBL Group a consulting firm focused on helping organizations …

ricevi informazioni // iscriviti al corso
Il costo della MasterClass è di € 300 La quota si riferisce a un accesso non strettamente nominativo per tutte le sessioni della MasterClass.