
Innovazione sostenibile
Allenare le aziende ad essere durature e resilienti


Masterclass in lingua italiana
20 e 22 aprile 2021 | ore 15.00-17.00Masterclass in lingua inglese
20 e 22 aprile 2021 | ore 11.00-13.00 (CET)
Essere sostenibili non vuol dire altro che essere in grado di durare nel tempo. Non si può essere sostenibili se non innovando radicalmente quello che facciamo, e non si può immaginare di affrontare il lungo e faticoso percorso dell’innovazione se non al fine di essere sostenibili.
In un momento in cui i cambiamenti sono rapidi e profondi come mai prima d’ora, innovare richiede una straordinaria capacità di visione proiettata al futuro, un’attitudine che non è innata nell’essere umano, ma si allena. Allo stesso modo possiamo allenare la nostra azienda ed essere profittevole nel tempo, stimolando la creatività e la capacità di osservare tanti possibili scenari futuri, qualità indispensabile per qualunque realtà che voglia anticipare i cambiamenti più che reagire a essi.

- Il connubio sostenibilità-innovazione: nuove strategie e nuove relazioni all’interno dei diversi settori e realtà aziendali
- Come si allena la capacità di guardare al futuro
TARGET
Tutte le posizioni che hanno a che fare con il business developement, l’innovazione e la sostenibilità.
Our Masters
Andrea Geremicca è direttore dello European Institute for Innovation and Sustainability (EIIS) e adjunct professor presso la LUISS. Ha frequentato la Harvard Business School Executive nel 2018 studiando l’innovazione nelle grandi aziende e/o organizzazioni. …

ricevi informazioni // iscriviti al corso
Il costo della MasterClass è di € 300 La quota si riferisce a un accesso non strettamente nominativo per tutte le sessioni della MasterClass.