
BUSINESS AGILITY
In collaborazione con:


Oggi più che mai si è reso necessario il superamento del tradizionale paradigma del «plan&control» per sposare una visione di business e management capace di gestire il cambiamento e rispondervi così in modo efficace.
Il percorso formativo si compone di 3 appuntamenti e intende fornire un set di competenze e strumenti propri del modello Agile, consentendo alle aziende di evolvere attraverso l’auto-organizzazione intesa come leva motivazionale e di performance.
PRIMO
APPUNTAMENTO
MINDSET
AGILE
3 MARZO 2021
dalle 15.00 alle 17.00
SECONDO
APPUNTAMENTO
TOOLS
31 MARZO 2021
dalle 15.00 alle 17.00
TERZO
APPUNTAMENTO
A PIECE OF SCRUM
4 MAGGIO 2021
dalle 15.00 alle 17.00
APPUNTAMENTO CONCLUSIVO
GIUGNO 2021 dalle 15.00 alle 17.00
La giornata conclusiva di Follow Up è prevista a maggio in presenza, presso la sede ENI di Castel Gandolfo.
Sarà un momento di consolidamento di quanto appreso ma anche celebrativo dei traguardi raggiunti e delle nuove opportunità per la Community.
Verranno rilasciati gli attestati di partecipazione per SCRUM BASE e le linee guida per intraprendere il percorso necessario per la SCRUM Master Certification.


- Testimonianza e Business Case a cura di n. 3 Responsabili ENI
- Approfondimento esperienziale della metodologia SCRUM con esercitazioni in sottogruppi
- Visita all’archivio storico ENI
- Debriefing & Future outlook

SABINA ROSSI
Ecu Head of Commercial & Staff Jobs Education & Training, ENI

ILEANA BERNARDI
Ecu Head of Managerial & Corporate Identity Education & Training, ENI

LUCIA LATROFA
Eni Head of Audit Planning, Methodologies & Internal Control System, ENI
ricevi informazioni // iscriviti al corso
Il costo complessivo del percorso formativo “BUSINESS AGILITY” è di € 450