15-16 Ottobre 2018, Milano
13-14 novembre 2018, Roma
Obiettivi
Nelle aziende attuali, costantemente interessate dal cambiamento, è sempre più importante avere leader in grado di stimolare i propri collaboratori verso l’innovazione e di valorizzarne il potenziale, «ispirandoli» a confrontarsi con entusiasmo con le sfide attuali e future.
Il modello di Leadership Trasformazionale si pone come alternativa ai tradizionali modelli di leadership, focalizzandosi su comportamenti (leaderhip behaviors) indirizzati soprattutto al coinvolgimento ed alla crescita autonoma delle risorse.
Il corso permetterà di approfondire:
- Rischi ed opportunità del cambiamento in azienda
- Il modello di Leadership Trasformazionale: comportamenti chiave e finalità
- Facilitare l’adozione di approcci e punti di vista diversi attraverso lo scambio ed il confronto
- Il coaching come strumento di sviluppo ed empowerment delle risorse
I partecipanti si troveranno a riflettere sui propri «leadership behaviors» per favorire una maggiore consapevolezza del proprio ruolo, attraverso un constante collegamento con loro realtà organizzativa.
Testimonial

SERENA APICELLA
HR Director
Birra Peroni
Trainer
MARIANGELA TRIZIO
Senior Partner
Challenge Network
Sede: BIRRA PERONI
Milanofiori Strada 1 Palazzina F4 – 20090 Assago
Agenda
GIORNO 1
10.00 Welcome Coffee
10.15 Benvenuti al Talent Training
10.30 Inizio lavori formativi:
– La gestione del cambiamento nelle Aziende: rischi ed opportunità
11.30 – Dalla leadership transazionale alla leadership trasformazionale per favorire il cambiamento
13.30 Light Lunch
14.30 Ripresa lavori formativi:
– Favorire l‘ apertura a nuovi approcci e stimolare la creatività
15.45 Coffee Break
16.00 Ripresa lavori formativi:
– Stimolare la crescita e l’empowerment dei collaboratori attraverso il coaching – parte prima
18.30 Chiusura lavori e free time
GIORNO 2
10.00 Welcome Coffee
10.15 Ripresa lavori formativi:
– Stimolare la crescita e l’empowerment dei collaboratori attraverso il coaching – parte seconda
11.30 Presentazione Business Case: Leadership Behaviors
12.30 Light Lunch
13.30 Ripresa lavori formativi:
– Project Work in gruppi
15.45 Coffee Break
16.00 Presentazione e discussione lavori
16.30 Debriefing formativo
17.30 Chiusura lavori